Indirizzo:
Sito istituzionale:
PEC:
Telefono:
Buffalo ricotta cheese from Campania PDO, just like Buffalo mozzarella from Campania PDO, is also produced in some areas of Lazio, including Aprilia, Latina, Maenza, Pontinia, Priverno, Prossedi, Sabaudia, San Felice Circeo...
Scopri di piùA Prossedi, sull’altura più alta, si trova la Chiesa di Sant'Agata.
Scopri di piùLa Chiesa di Santa Maria del Ponte si trova sulla via che da Prossedi porta a Pisterzo.
Scopri di piùPronti per un viaggio sensoriale unico? Vi portiamo in un mondo di sapori straordinari, dove il vostro palato diventa il protagonista principale.
Scopri di piùProssedi, ogni anno, si prepara per la festa patronale di Sant'Agata con una vibrante celebrazione di fede e tradizione.
Scopri di piùI borghi medievali, arroccati sui Monti Lepini, sono autentici tesori da scoprire. Passeggiando per stradine tortuose, circondati da mura millenarie e affascinanti architetture antiche, vivrete un affascinante viaggio nel tempo.
Scopri di piùVi portiamo indietro nel tempo alla scoperta dei tesori nascosti lungo il percorso della Via Appia. Il tratto compreso nel territorio di Latina inizia al Km 59 da Roma.
Scopri di piùOgni anno, ad agosto, i vicoli di Prossedi si animano di notte per la sagra Mangiando tra i Vicoli. La notte bianca del comune pontino inizia quando il sole tramonta e si protrae fino all’alba.
Scopri di piùAd ottobre, ogni anno, il borgo di Prossedi si veste a festa. L’atmosfera gioiosa e l’ottima birra si uniscono per creare un evento indimenticabile: l'Oktoberfest. Vivrete una giornata spettacolare.
Scopri di piùLe olive destinate alla produzione dell’olio di oliva extra vergine Colline Pontine DOP devono essere prodotte in determinati comuni della provincia di Latina. Tra questi anche Aprilia, Latina, Maenza, Priverno, Prossedi. Le olive utilizzate devono essere delle varietà Itrana dal 50% al 100%, Frantoio e Leccino fino al 50%.
Scopri di piùLa zona di coltivazione e produzione dell’oliva di Gaeta DOP comprende alcuni territori della Provincia di Latina, tra questi ci sono anche Maenza, Priverno e Prossedi. È ottenuta esclusivamente dai frutti della varietà di olivo Itrana.
Scopri di piùIl Palazzo Baronale di Prossedi è un vero gioiello che sovrasta con la sua maestosità Piazza Umberto I.
Scopri di piùProssedi è un piccolo borgo medievale arroccato sui Monti Lepini, sovrastante la valle dell’Amaseno.
Scopri di piùLa ricotta di bufala Campana DOP, così come la mozzarella di bufala campana DOP, oltre che in Campania, è prodotta anche in alcuni territori laziali
Scopri di piùA dicembre, in piena atmosfera natalizia, il borgo di Prossedi si anima con la Sagra della zazzicchia prossedana, conosciuta anche come la Sagra della Salsiccia di Prossedi.
Scopri di piùDa oltre trent’anni la prima domenica di agosto a Pisterzo, una frazione di Prossedi, si svolge la Sagra delle Sette Minestre, che riunisce abitanti e turisti per gustare le diverse minestre, ognuna con il proprio sapore e i propri ingredienti.
Scopri di piùLe Sette Minestre sono sette tipi di gustose minestre che le massaie di Prossedi preparano da diverse generazioni seguendo le ricette dell’antica tradizione contadina.
Scopri di piùSiete pronti a vivere un’esperienza indimenticabile? Abbiamo qualcosa di speciale per voi.
Scopri di piùUn tour in bici che richiede una buona abitudine alla pedalata e un po' di allenamento. I percorsi si sviluppano anche su terreni collinari e presentano diversi saliscendi.
Scopri di piùUna vacanza in bicicletta alla scoperta del basso Lazio con un tour unico che si estende dal celeberrimo parco dell'Appia Antica
Scopri di piùAllacciate gli scarponi e preparatevi a immergervi nella natura e a vivere emozioni che vi porteranno a contatto con la magia dei nostri sentieri. Qui, nel cuore del nostro territorio, vi aspettano panorami spettacolari e paesaggi incantevoli che vi lasceranno senza fiato.
Scopri di piùIl vino non è solo una bevanda, è un'arte. Dietro ogni bottiglia c'è un lavoro appassionato di viticoltori e produttori che curano ogni dettaglio. Il vino Lazio IGT è ottenuto con uve prodotte nell’intero territorio laziale.
Scopri di piùSi tratta di una salsiccia prodotta con carne rigorosamente tagliata a mano e condita con bucce di arancia tritate e la pitartara, una spezia pregiata coltivata nelle nostre campagne.
Scopri di più