Sette Minestre

Torna indietro

Le Sette Minestre sono sette tipi di gustose minestre che le massaie di Prossedi preparano da diverse generazioni seguendo le ricette dell’antica tradizione contadina.

Le potete assaporare alla sagra annuale che si tiene a Pisterzo di Prossedi ma potete prepararle anche voi, è una ricetta molto semplice.

Pensate di dover cucinare delle zuppe? Ebbene no. Le Sette Minestre sono sette condimenti diversi serviti su fette di pane raffermo. Una vera bontà.

 

Ingredienti

Fave, lenticchie, broccoletti, cipolle, fagioli, cotiche e ceci, pane raffermo, aglio, erbe aromatiche e olio extravergine di oliva

 

Preparazione

Mettete i legumi secchi (fave, lenticchie, fagioli e ceci) in ammollo in acqua tiepida il giorno precedente alla cottura.

Il giorno della cottura scolate i legumi e tagliate i broccoletti, le cipolle e le cotiche a striscioline.

Fate sette diversi soffritti per insaporire separatamente fave, lenticchie, broccoletti, cipolle, fagioli, cotiche e ceci.

Tagliate il pane raffermo a fettine sottili e cospargete il pane con i sette condimenti diversi.

Continua ad esplorare

Pomezia

Pomezia è adagiata sull’Agro Pontino alle propaggini dei Colli Albani.

Scopri di più
FESTA MEDIEVALE DI FOSSANOVA XXIII EDIZIONE

FESTA MEDIEVALE DI FOSSANOVA XXIII EDIZIONE Rievocazione storica del Medioevo ai tempi di San Tommaso d’Aquino

Scopri di più
Ventotene

L’isola di Ventotene e l’isolotto di Santo Stefano sono uno straordinario insieme di habitat naturali.

Scopri di più