Oliva di Gaeta DOP

Torna indietro

Oliva di Gaeta DOP

La zona di coltivazione e produzione dell’oliva di Gaeta DOP comprende alcuni territori della Provincia di Latina, tra questi ci sono anche Maenza, Priverno e Prossedi. È ottenuta esclusivamente dai frutti della varietà di olivo Itrana.

Ha la sua massima diffusione nel 1400 ma sapete che ne ha parlato anche Virgilio nell’Eneide?

Dopo la raccolta, che avviene tra marzo e aprile, viene messa per un mese in acqua dolce per togliere l’amaro e poi per cinque mesi in una salamoia a basso dosaggio.

L’oliva di Gaeta DOP si contraddistingue per il suo colore violaceo e il sapore vinoso con varie sfumature di aceto.

Gustosissime come sfizioso antipasto o aperitivo e ottime in sughi, piatti di carne e pesce.

 

Continua ad esplorare

Every Brilliant Thing (Le cose per cui vale la pena vivere)

Every Brilliant Thing (Le cose per cui vale la pena vivere) di Duncan Macmillan con Johnny Donahoe traduzione Michele Panella regia Fabrizio Arcuri co-regia e interpretazione Filippo Nigro aiuto regia Antonietta Bello oggetti di scena Elisabetta Ferrandino una co-produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG / Sardegna Teatro Durata: 70 minuti

Scopri di più
FESTA NAZIONALE PLEIN AIR

FESTA NAZIONALE PLEIN AIR PRIVERNO 29-30 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE 2023

Scopri di più