Torna indietro
Olio extra vergine di oliva Sabina DOP
Le olive destinate alla produzione dell’olio di oliva extra vergine Sabina DOP devono essere prodotte nel territorio della Sabina; in questo rientra Guidonia di Montecelio. Le olive utilizzate devono essere presenti da sole o congiuntamente, negli oliveti: Carboncella, Leccino, Raja, Pendolino, Frantoio, Moraiolo, Olivastrone, Salviana, Olivago e Rosciola per almeno il 75%. Possono essere utilizzate anche le olive di altre varietà presenti negli oliveti fino ad un massimo del 25%.
Le origini di questo olio risale a oltre duemila anni fa. Qui nella Sabina cresce l’olivo più antico d’Europa.
L’olio prodotto ha un colore giallo-verde con sfumature oro. Ha un odore di fruttato e un sapore fruttato, vellutato, uniforme, aromatico, dolce, amaro e piccante per gli oli freschissimi.
Ottimo impiegato a crudo e come condimento di piatti a base di verdure, pesce e carni bianche.
Continua ad esplorare
Musica Paradiso – We all love Ennio Morricone
Scopri di piùLettura liberamente tratta da " Madame Vitti" di Marco Cosentino e Domenico Dodaro
Scopri di piùLIBRI NEL PARCO - Quando la cultura incontra la natura Robin Corradini "Sulla mappa la X" Casa Editrice DELTA3 Dialogherà con l'autore Vanessa Iacoacci Letture a cura di Gianmarco Cucciolla
Scopri di più