Pinciarelle monticellesi

Torna indietro

Pinciarelle monticellesi

Le Pinciarelle sono un piatto della tradizionale di Guidonia Montecelio. Sono simili a grossi spaghetti fatti a mano, preparate con farina di grano tenero e acqua. Si abbinano a diversi condimenti: sugo semplice, funghi, ragù a base di carne di manzo o di salsicce. A loro è dedicata una sagra nel mese di settembre ma potete prepararle anche voi.  
 

Ingredienti 

Farina, acqua, sale
 

Preparazione

Disponete la farina a fontana su una spianatoia di legno e impastate con acqua e un pizzico di sale fino ad ottenere un impasto liscio.

Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare per 30 minuti nel frigo.

Una volta riposato, staccate delle piccole porzioni e arrotolatele su stesse fino a formare degli spaghettoni morbidi.

Ora non vi resta che preparate il condimento che più vi piace e gustarle. Qualunque sugo abbiniate, non dimenticate di spolverarle con una manciata di pecorino.

Continua ad esplorare

Ciambelle col gelo

Le ciambelle col gelo sono dei dolci tipici tradizionali che trovate nelle pasticcerie e nei forni di Maenza.

Scopri di più
Mostra mercato dell'artigianato, antiquariato, collezionismo, vintage e usato

Mostra mercato dell'artigianato, antiquariato, collezionismo, vintage e usato

Scopri di più
Le spiagge per cani

Venite al mare insieme al vostro amico a 4 zampe. A Sabaudia, nel tratto di Sant’Andrea, c’è una spiaggia perfetta per poter trascorrere piacevoli giornate in riva al mare insieme ai vostri cani: è Sabau Beach.

Scopri di più