Fiordilatte dell'agro pontino

Torna indietro

Fiordilatte dell'agro pontino

Il Fiordilatte dell’agro pontino è un’eccellenza casearia proveniente da un’area speciale protetta dagli Appennini, custodita dal Promontorio del Circeo e accarezzata dal Mar Tirreno. È infatti prodotto ad Aprilia, a Latina, a Priverno, a Pontinia, a Sabaudia e a San Felice Circeo.

È un formaggio fresco a pasta filata ottenuto dal latte fresco vaccino intero.

La forma del prodotto è curiosa: tondeggiante con testina, per questo viene anche detta forma a fiaschetta. Ha un peso che varia dai 150 a 350 g.

Non ha una crosta ma una pelle di consistenza tenera e con superficie omogenea, liscia e lucente di colore bianco latte perlaceo, traslucido.

L’interno ha una struttura fibrosa, morbida ed elastica. Quando la tagliate, rilascia un liquido lattiginoso.  Ha un sapore caratteristico di latte fresco e delicatamente acidulo, burroso dolce.

Da gustare sul posto e da portare anche a casa.

Continua ad esplorare

Le ciammotte

Le ciammotte sono le lumache di terra raccolte nelle campagne di Maenza. Uno dei piatti più antichi e una vera chicca della cucina maentina. Talmente prelibate che potete gustarle da sole o in abbinamento alla polenta.

Scopri di più
Every Brilliant Thing (Le cose per cui vale la pena vivere)

Every Brilliant Thing (Le cose per cui vale la pena vivere) di Duncan Macmillan con Johnny Donahoe traduzione Michele Panella regia Fabrizio Arcuri co-regia e interpretazione Filippo Nigro aiuto regia Antonietta Bello oggetti di scena Elisabetta Ferrandino una co-produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG / Sardegna Teatro Durata: 70 minuti

Scopri di più