Zuppa di lenticchie alla ventotenese

Torna indietro

Zuppa di lenticchie alla ventotenese

La zuppa di lenticchie alla ventotenese è una specialità tipica della cucina di Ventotene.  È un piatto caldo, sostanzioso e avvolgente preparato con il principe dei prodotti tipici di Ventotene: la lenticchia, ricca di ferro grazie all’origine vulcanica dei terreni. Semplice e veloce da realizzare.

 

Ingredienti

Lenticchie di Ventotene, pomodorini di Ventotene, aglio, basilico e sedano e peperoncini

 

Preparazione

Non mettete le lenticchie di Ventotene a bagno, non ne hanno bisogno. Cuocetele in acqua insieme a tutti gli ingredienti, per circa 60 minuti.

Di tanto in tanto mescolate il tutto.

Per ottenere delle lenticchie morbide, aggiungete l’olio extra vergine di oliva e il sale solo quando mancano circa 10 minuti alla fine della cottura.

Una volta pronta, aggiungete il peperoncino a vostro piacimento.

Pochi e semplici ingredienti per riscoprire il gusto della tradizione.

Continua ad esplorare

Fiordilatte dell'agro pontino

Il Fiordilatte dell’agro pontino è un’eccellenza casearia proveniente da un’area speciale protetta dagli Appennini

Scopri di più
Scoperta delle Città di Fondazione

Vi portiamo alla scoperta delle Città di Fondazione, le “città nuove” nate grazie alla Bonifica Integrale, il grande progetto urbanistico del primo Novecento che ha migliorato i territori con il risanamento di paludi e la costruzione di canali, strade ed edifici.

Scopri di più
Città di fondazione

Città di Fondazione, le “città nuove” dell’Agro Pontino e Romano

Scopri di più