U' Panejallu - Pangiallo

Torna indietro

U' Panejallu - Pangiallo

U' Panejallu (Pangiallo) è un dolce tipico natalizio di Guidonia Montecelio, a base di frutta secca, uva passa, farina, zucchero e fichi secchi.  

Lo sapevate che è una ricetta molto antica? Risale alla Roma imperiale. All’epoca gli ingredienti erano davvero pochi, poi dagli inizi del XIX secolo l’impasto si è arricchito di nuovi ingredienti. Se a Natale volete stupire i vostri ospiti, seguite passo passo la nostra ricetta.

Ingredienti 

Mandorle, noci, nocciole, zucchero, zibibbo o uva passa, farina, fichi secchi, cioccolata fondente, vino bianco, cognac, coantreau, bucce di arancia
 

Preparazione

Lavate lo zibibbo o uva passa con acqua tiepida e scolate.  

Tagliate i fichi secchi a pezzetti.

Tritate la cioccolata fondente.

Tagliate le bucce di arancia a listarelle.

Unite in una ciotola tutti gli ingredienti, tranne la farina.  

Lasciate per un giorno in fusione mescolando il composto di tanto in tanto.  

Il giorno successivo aggiungete la farina e amalgamate.  

Dividete l’impasto in più parti dando loro una forma ovale a cupola. Mettete le forme in una teglia rivestita con un foglio di alluminio e lasciate riposare per un giorno.  

Il giorno successivo, prima di infornare, inumidite la superficie delle forme con un liquore secco o con acqua e spolverate con zucchero.  

Infornate a 180°C per circa 45 minuti.

 A cottura ultimata lasciate raffreddare U' Panejallu sulla teglia per qualche ora prima di gustarlo.

Per conservarlo a lungo potete avvolgerlo in un foglio di alluminio.

Continua ad esplorare

Museo Medioevale di Fossanova

Nell’antica foresteria cistercense dell’Abbazia di Fossanova, avrete l'opportunità di immergervi completamente nella vita del Duecento...

Scopri di più
Concerto Pianistico

Concerto Pianistico A. Palmucci Danilo Rea Piano solo

Scopri di più
IL CASTELLO DEL TERRORE

Torna il "Castello del Terrore" Entra nell'Incubo della Maledizione di Margherita, una nuova storia all'interno delle stanze che hanno visto negli anni misteriose scomparse e strani accadimenti.

Scopri di più