I ricresciuti di Maenza

Torna indietro

I ricresciuti di Maenza

I ricresciuti di Maenza sono prodotti dolciari da forno a forma di ciambella. A Maenza per tradizione vengono preparati per festeggiare la Pasqua.

I fornai maentini li preparano con farina tipo 00, uova, zucchero, lievito naturale, limone, sambuca o rhum o alchermes. Alcuni aggiungono anche latte e strutto. C’è chi lascia lievitare l’impasto per 2 ore e chi per una notte intera.

Prendono un quantitativo dall’intero impasto e lo lasciano “ricrescere” per 2 ore circa. Successivamente lo lavorano a formare delle ciambelle. Da qui il nome I ricresciuti. Per la cottura bastano pochi minuti in forno a 250°C circa.

Una vera delizia per il palato.

Continua ad esplorare

Litorale del Lazio

Litorale del Lazio, il mare della “dolce vita”

Scopri di più
Vino Circeo DOC

Se siete amanti del vino, è probabile che siate sempre alla ricerca di nuove e interessanti miscele da aggiungere alla vostra collezione. Il vino Circeo DOC proviene da una parte del territorio di San Felice Circeo, Latina e Sabaudia.

Scopri di più
Trekking sui passi della Regina Camilla

Una giornata alla scoperta di alcuni tratti del Cammino della Regina Camilla della Valle dell’Amaseno (Lazio meridionale al confine tra Latina e Frosinone).

Scopri di più