I ricresciuti di Maenza

Torna indietro

I ricresciuti di Maenza

I ricresciuti di Maenza sono prodotti dolciari da forno a forma di ciambella. A Maenza per tradizione vengono preparati per festeggiare la Pasqua.

I fornai maentini li preparano con farina tipo 00, uova, zucchero, lievito naturale, limone, sambuca o rhum o alchermes. Alcuni aggiungono anche latte e strutto. C’è chi lascia lievitare l’impasto per 2 ore e chi per una notte intera.

Prendono un quantitativo dall’intero impasto e lo lasciano “ricrescere” per 2 ore circa. Successivamente lo lavorano a formare delle ciambelle. Da qui il nome I ricresciuti. Per la cottura bastano pochi minuti in forno a 250°C circa.

Una vera delizia per il palato.

Continua ad esplorare

Zazzicchia prossedana

Si tratta di una salsiccia prodotta con carne rigorosamente tagliata a mano e condita con bucce di arancia tritate e la pitartara, una spezia pregiata coltivata nelle nostre campagne.

Scopri di più
Bazzofia o zuppa dell'amore

La Bazzoffia è una zuppa semplice e genuina tipica di Priverno e Latina.

Scopri di più
Olio extra vergine di oliva Colline Pontine DOP

Le olive destinate alla produzione dell’olio di oliva extra vergine Colline Pontine DOP devono essere prodotte in determinati comuni della provincia di Latina. Tra questi anche Aprilia, Latina, Maenza, Priverno, Prossedi. Le olive utilizzate devono essere delle varietà Itrana dal 50% al 100%, Frantoio e Leccino fino al 50%.

Scopri di più