Fiordilatte dell'agro pontino

Torna indietro

Fiordilatte dell'agro pontino

Il Fiordilatte dell’agro pontino è un’eccellenza casearia proveniente da un’area speciale protetta dagli Appennini, custodita dal Promontorio del Circeo e accarezzata dal Mar Tirreno. È infatti prodotto ad Aprilia, a Latina, a Priverno, a Pontinia, a Sabaudia e a San Felice Circeo.

È un formaggio fresco a pasta filata ottenuto dal latte fresco vaccino intero.

La forma del prodotto è curiosa: tondeggiante con testina, per questo viene anche detta forma a fiaschetta. Ha un peso che varia dai 150 a 350 g.

Non ha una crosta ma una pelle di consistenza tenera e con superficie omogenea, liscia e lucente di colore bianco latte perlaceo, traslucido.

L’interno ha una struttura fibrosa, morbida ed elastica. Quando la tagliate, rilascia un liquido lattiginoso.  Ha un sapore caratteristico di latte fresco e delicatamente acidulo, burroso dolce.

Da gustare sul posto e da portare anche a casa.

Continua ad esplorare

Abbazia di Fossanova

A Priverno dovete assolutamente visitare l’Abbazia di Fossanova, il primo complesso monastico cistercense costruito in Italia.

Scopri di più
Pontinia

Pontinia, distesa sulla Pianura Pontina, è la terza “città nuova” fondata in ordine temporale nell'Agro nel corso della Bonifica Integrale.

Scopri di più
Strade panoramiche

Le strade panoramiche vi portano in posti meravigliosi. Vi offrono un'esperienza di guida unica e la possibilità di ammirare paesaggi mozzafiato da lasciarvi a bocca aperta.

Scopri di più