Torna indietro
Caciatella di Maenza
La Caciatella di Maenza è un delizioso prodotto dolciario con pasta frolla a base di ricotta aromatizzata alla sambuca e cannella.
Tradizionalmente è preparato nel periodo Pasquale, ma è talmente buono che potete gustarlo in tutto l’anno. È una ricetta che ha origini contadine. In passato, in prossimità di Pasqua, le donne tiravano a lucido gli utensili di rame con limone e sabbia per poter preparare le buonissime Caciatelle.
Se siete a Maenza dovete assolutamente assaggiarla. Una volta provata, vorrete sicuramente la ricetta. E allora eccola qui. È molto semplice: preparate una sfoglia di pasta all’uovo salata e la stendete a mano rivestendo poi una teglia tonda di circa 25 cm. Riempite con un impasto di ricotta, zucchero, uova intere, sambuca e cannella. Chiudete con strisce di sfoglia, come se fosse una crostata. Infornate a 280°C per 30 minuti. La Caciatella è pronta.
Continua ad esplorare
Sabaudia, adagiata sulla Pianura Pontina, è un “città nuova” fondata nell'Agro grazie alla Bonifica Integrale del primo Novecento.
Scopri di piùL’incanto della natura avvolge i nostri luoghi, in tutte le sue sfaccettature, regalandoci spettacoli mozzafiato, paesaggi meravigliosi ed ecosistemi da proteggere.
Scopri di più