Torna indietro
Polenta sulla schiazza
La Polenta sulla schiazza, di pietra o di legno, è un piatto tipico della tradizione contadina di Maenza. La prima attività della giornata delle donne maentine era proprio mettere sul fuoco il paiolo di rame per preparare la polenta. Un piatto povero, a base di farina di mais, ma buono e sostanzioso.
La tradizione maentina la vuole arricchita da succulenti condimenti: con le ciammotte o con un sugo di costolette di maiale e di salsicce oppure con il baccalà o con le verdure. Davvero gustosa in tutte le varianti.
Ingredienti
Farina di mais e acqua
Preparazione
Portate a ebollizione l’acqua e salate.
Versate lentamente a pioggia la farina mescolando bene con una frusta e facendo attenzione a non formare i grumi. Poi proseguite la cottura mescolando con un mestolo di legno robusto.
Cuocete a fuoco medio per circa 40 – 60 minuti.
Per una cottura ideale, si deve formare una bella crosta sui bordi del paiolo.
Continua ad esplorare
Nell’antica foresteria cistercense dell’Abbazia di Fossanova, avrete l'opportunità di immergervi completamente nella vita del Duecento...
Scopri di piùQuando arrivate nella località che desiderate visitare, ci sono alcune cose importanti da fare per iniziare al meglio la vostra esperienza. Recatevi agli uffici turistici: gli addetti all'ufficio, oltre a fornire mappe e brochure, sono in grado di fornirvi indicazioni sulle guide turistiche disponibili.
Scopri di piùFinali Beach Bocce Tour 2023 a cura Federazione Italiana Bocce e Opes Comitato Provinciale Latina
Scopri di più